Pochette
Questo piccolo, prezioso accessorio, immancabile nell’armadio di ogni fashionista, prende il suo nome dal termine anglosassone “to clutch” – “stringere in mano”La storia della pochette ha inizio nel 1800, quando le donne erano solite usare delle piccole sacche in seta, ricamate, dette “reticoli”, antenate dell’odierna borsetta da sera. I reticoli servivano per trasportare poche cose essenziali come una boccetta di profumo, ago e filo da cucito, un fazzoletto ricamato e dei sali, in caso di un eventuale mancamento.


Nel XIX secolo la pochette passò di moda per poi ritornare nel periodo della Seconda Guerra Mondiale, quando, con il razionamento dei beni, divenne l’accessorio più popolare grazie ai minimi materiali necessari per la sua manifattura.





DHANKY – illustrazione di Laura Bagnera